News

13/08/2022

Motori Wärtsilä, Piga: "Stop ai mezzi pesanti per evitare tensioni"

(da Il Piccolo - 13 agosto 2022) La Cgil lancia l'allarme sulla possibilità che il braccio di ferro sui motori di Wärtsilä possa degenerare in tensioni di piazza. Il segretario provinciale Michele Piga torna a chiedere un'ordinanza del Comune che vieti la manovra di mezzi pesanti nell'area del Canale navigabile per evitare che qualche manifestante possa farsi male. Il sindaco Roberto Dipiazza ha dato mandato ai suoi uffici di valutare l'opzione. La strada pare tuttavia in salita: la Prefettura ha già sconsigliato al Comune di San Dorligo di approvare il medesimo provvedimento relativamente al piazzale della fabbrica e sulle valutazioni pesa il rischio che la multinazionale finlandese e i suoi clienti chiedano i danni.«Sale la preoccupazione - dice Piga - per le tensioni che rischiano di determinarsi sulla vicenda dei motori in direzione ex Frigomar. Bene il segnale di solidarietà dei lavoratori addetti all'imbarco, ma rischiamo che comunque di mezzo ci vadano i lavoratori di Wärtsilä, che si precipiteranno a istituire un secondo presidio per impedire ai motori di lasciare il territorio senza che si ritiri la procedura dei licenziamenti». Piga vede un «rischio sicurezza» per la presenza di «manifestanti che cercano di impedire a mezzi pesanti il traffico. Non sarebbe la prima volta che il diritto a difendere il proprio posto di lavoro si conclude in maniera tragica». Il segretario della Cgil chiede un'ordinanza che impedisca lo spostamento su mezzi pesanti in riva da Verrazzano, sul modello di quanto fatto un anno fa per la Gkn a Campi Bisenzio, quando il sindaco del comune fiorentino impose ai mezzi pesanti il divieto di avvicinamento allo stabilimento, a protezione del presidio di lavoratori. Dipiazza ha chiesto agli uffici di approfondire, ma il sindaco ammette che «pesa il rischio di un risarcimento che Wärtsilä potrebbe chiedere al Comune».