DALLA PARTE DEI TUOI DIRITTI
La Cgil (Confederazione Generale del Lavoro) è la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche la maggiormente rappresentativa, con oltre cinque milioni d'iscritti. A Trieste conta circa 20mila aderenti.
La Cgil (Confederazione Generale del Lavoro) è la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche la maggiormente rappresentativa, con oltre cinque milioni d'iscritti. A Trieste conta circa 20mila aderenti.
La segreteria regionale: «Quello di Fornasir e Franchi è un impegno ispirato solo a umanità e solidarietà»...segue
Lo Spi Cgil di Trieste e le altre sigle sindacali: «Non ci ascoltano. Servono più ascolto e sostegno per gli anziani»...segue
Allarme Fisac-Cgil: “Modello di finanza da rivedere, molto penalizzati anziani e aree periferiche”. Dal 2015 in Friuli Venezia Giulia persi 1.300 posti nel settore. Domani e giovedì dibattito online ...segue
Fiom, Uilm e Fismic: «Comunicazione senza preavviso a giochi fatti. Ci vedremo costretti a reagire in modo incisivo per avviare al più presto un confronto»...segue
In regione sono 26 le figure in bilico: istituiti per gestire il reddito di cittadinanza, sono un importante supporto ai centri per l’impiego. Domani giornata di mobilitazione...segue
La FIllea Cgil evidenza una carenza di confronto con le parti sociali, a fronte anche degli impegni presi dall'assessore Lodi
...segue
Dura presa di posizione della Cgil dopo le dichiarazioni del sindaco Dipiazza in merito alla creazione di un unico polo scolastico situato nell’ex Caserma di via Rossetti ...segue
Sindacati pronti a prendere iniziative necessarie ad un cambio di passo nelle politiche antipandemiche e di salute pubblica...segue